TI SENTI SCHIACCIARE DAI PROBLEMI ECONOMICI?
Esiste una soluzione REALE
ANALISI PRELIMINARE GRATUITA
Grazie alla Legge 3/2012, anche privati, famiglie e piccole imprese possono rimettere in ordine la propria situazione in modo legale, sicuro e trasparente: con l’aiuto di professionisti qualificati è possibile analizzare la propria posizione e trovare soluzioni concrete per tornare ad un equilibrio economico sostenibile.
Protezione legale da azioni esecutive
Rate più leggere e gestibili
Dialogo e accordi giudiziali
Ricomincia da zero con serenità
Avv. Romolo Fondi
- Analisi preliminare iniziale sempre gratuita
- Nessun impegno economico iniziale o anticipato
- Procedure legali e riconosciute dallo Stato
- Oltre 500 casi risolti con successo e rapidamente
Lo Studio Legale Fondi ti segue in tutta la procedura passo dopo passo
Valutiamo la tua situazione con un avvocato specializzato per avere una panoramica chiara
Verifichiamo senza impegno la possibilità di accedere alle procedure specifiche previste dalla legge
Il nostro team di avvocati ti illustrerà la strategia più adatta al tuo caso spiegandoti tutto nel dettaglio
Elaboriamo un piano di riorganizzazione conforme alla Legge 3/2012 per l’approvazione ufficiale
La legge prevede percorsi chiari per chi vuole risolvere i propri problemi economici
Siamo al tuo fianco per aiutarti a ricominciare
Un esempio concreto dei nostri casi di successo
Da 598.427,83 € a 18.000€ da corrispondere in 36 rate da 500 € al mese
Grazie alla procedura prevista dalla legge 3/2012 ed attuata dallo Studio Fondi:
- Ho ottenuto una riduzione di oltre il 95% dell’importo complessivo
- Ho trasformato un’esposizione di 598.427,83 € in 18.000 € totali
- Pago una rata sostenibile di 500 € al mese per 3 anni
- Vivo con serenità e sicurezza, seguendo un piano legale e definitivo
Le risposte alle domande frequenti
Sì. Il Codice della Crisi prevede un istituto che, a determinate condizioni, consente anche a chi non dispone di patrimonio o reddito di ottenere la liberazione dalle proprie obbligazioni in modo legale e regolamentato.
Sì. Il Codice della Crisi consente la presentazione di piani familiari congiunti, nei casi in cui le posizioni economiche derivino da cause comuni o condivise tra più componenti del nucleo familiare.
No. La normativa non stabilisce un limite massimo agli importi che possono essere inclusi nei piani di riorganizzazione economica, purché siano rispettati i requisiti previsti dalla legge.
Se ricorrono i presupposti, lo Studio assisterà il richiedente nel reperimento e nella verifica di tutta la documentazione necessaria per l’accesso alla procedura di riorganizzazione economica.
Scopri la soluzione per ricominciare
Riprendi il controllo, inizia ora
Inserisci le tue informazioni: ti ricontatteremo in tempi rapidi per una prima consulenza senza impegno
Copyright © 2025 Studio Legale Fondi
Offriamo consulenza legale e informativa nel rispetto della normativa vigente. I risultati variano in base alla situazione individuale e alle valutazioni del Tribunale competente.
